
Ingorgo mammario: come riconoscerlo e risolverlo
Last updated on Dicembre 21st, 2021 at 02:30 pmL’ingorgo mammario è un aspetto ben noto ma poco studiato della lattazione e si verifica quando vi è un aumento […]
Last updated on Dicembre 21st, 2021 at 02:30 pmL’ingorgo mammario è un aspetto ben noto ma poco studiato della lattazione e si verifica quando vi è un aumento […]
Last updated on Dicembre 29th, 2021 at 08:50 amLe ragadi al seno in allattamento sono abbastanza frequenti dopo il parto. Anche se non tutte le donne ne soffrono, […]
Come si prepara il latte in polvere senza rischiare di incorrere nel pericolo di contaminazioni?
Intervista a Patrizia Mazzocchi, pediatra esperta di nutrizione e a Martina Carabetta, consulente professionale in allattamento IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant).
Come gestire lo scatto di crescita. Le mosse giuste per non cadere nel circolo vizioso che genera una diminuzione della produzione di latte materno.
Quante poppate deve fare al giorno il nuovo arrivato? E quanto latte dovrà assumere ad ogni poppata? Ecco una stima mese per mese.
Il papà può essere protagonista nella relazione di allattamento e non semplice spettatore. Può fare tante cose per il suo bambino. Non solo nutrirlo. Vediamo quali.
Si può allattare con le mestruazioni? E’ vero che il latte diventa cattivo? Ecco tutte le informazioni utili per allattare con tranquillità.
Vassilios Fanos dell’Università di Cagliari: “un potente bioreattore per l’intestino del neonato. Favorire il più possibile l’allattamento”.
Last updated on Marzo 9th, 2021 at 03:52 pmSettimana Mondiale dell’allattamento 2020 Anche quest’anno la SAM (Settimana Mondiale dell’allattamento) è dedicata ad un tema che ci sta molto […]